PROTOCOLLO COVID-19
* Aggiornamento 19 gennaio 2022
* Aggiornamento 19 gennaio 2022
TUTTE LE REGOLE PER ACCEDERE ALLA NOSTRA STRUTTURA
Più sicuri con i gesti responsabili
La Casa di Cura San Rossore ricorda che, per l’ingresso in struttura, sarà imprescindibile il rispetto di alcune norme di comportamento, utili a limitare il contagio da Coronavirus:
Per garantire il maggior livello di sicurezza possibile a tutela della salute di pazienti, personale sanitario e dipendenti, gli ambienti sono regolarmente sanificati e ad ogni ingresso presso il nostro check point verrà misurata la temperatura con termo scanner, igienizzazione delle mani, verifica della mascherina ( è raccomandata fpp2), inoltre verrà richiesto il motivo dell’accesso.
La invitiamo a presentarsi da solo/a: l’accesso con un accompagnatore sarà consentito solo in caso di paziente non autosufficiente o minore.
Le chiediamo di presentarsi poco tempo prima della prestazione (max 30 minuti prima), munito di mascherina (sia per lei che per l’eventuale accompagnatore)
Per ulteriori informazioni: www.salute.gov.it/nuovocoronavirus.
Green pass e accompagnatori dei pazienti non autosufficienti o minori per visite ambulatoriali e diagnostica.
Per gli accompagnatori e visitatori, il green pass sarà controllato all’ingresso della struttura, e dovrà essere mostrato su richiesta degli operatori della Casa di Cura San Rossore.
L’accompagnatore dovrà essere munito di Green Pass valido:
-Accompagnatore con 3 DOSI DI VACCINO
-Accompagnatore con 2 DOSI DI VACCINO, con II dose effettuata da meno di 120 giorni
-Accompagnatore con 2 DOSI DI VACCINO, con II dose effettuata da più di 120 giorni, si richiede tampone effettuato entro le 48 ore precedenti, con referto da presentare al momento dell’accesso
-Accompagnatore con 2 DOSI DI VACCINO, che ha contratto COVID subito dopo ed è guarito, non potendo effettuare booster
-Esenzione dalla vaccinazione per malattia, verrà verificata l’esenzione da parte della direzione sanitaria, , si richiede inoltre tampone effettuato entro le 48 ore precedenti, con referto da presentare al momento dell’accesso.
PAZIENTI RICOVERATI
L’accesso è consentito esclusivamente a una persona (parente/famigliare/care-giver) per paziente che dovrà permanere nella struttura fino a fine ricovero.
L’accompagnatore dovrà essere in possesso di green pass valido ( come da descrizione sopra) e di tampone molecolare effettuato entro le 48 ore precedenti.