L’urologia è definita “Ramo della medicina che si occupa dello studio e del trattamento delle malattie dell’apparato urinario“.
I trattamenti che possono essere effettuati presso la Casa di Cura Privata San Rossore sono i seguenti:
L’urologia è definita “Ramo della medicina che si occupa dello studio e del trattamento delle malattie dell’apparato urinario“.
I trattamenti che possono essere effettuati presso la Casa di Cura Privata San Rossore sono i seguenti:
La Chirurgia Urologica in generale si occupa della chirurgia tradizionale, dell’endoscopia urologica e in parte della chirurgia dei genitali. Oltre alla Chirurgia Urologica tradizionale e all’endoscopia in Casa di Cura San Rossore sono state perfezionate le tecniche di chirurgia ricostruttiva urogenitale. La chirurgia ricostruttiva urogenitale è infatti una branca superspecialistica che sta prendendo campo sempre più insistentemente nel panorama chirurgico internazionale.
Le patologie che richiedono l’intervento del chirurgo urogenitale sono svariate. Tra le tante:
l tumore vescicale nella fase diagnostica la Casa di Cura San Rossore dispone di un nuovissimo uretrocistoscopio con particolari filtri di luce NBI che permette di rilevare la presenza di tumori vescicali piani, microscopici e i carcinomi in situ. Questi non sarebbero altrimenti visibili alla luce bianca degli usuali cistoscopi. Nella fase terapeutica di resezione endoscopica di neoformazioni vescicali si utilizzano elettroresettori bipolari che riducono il sanguinamento perioperatorio dell’80%. Qualora sia necessario asportazione di vescica, ovvero cistectomia radicale con linfadenectomia loco regionale ed estesa, si pone la problematica di derivare le urine all’esterno del corpo umano. Il nostro obiettivo primario è quello di non alterare lo schema corporeo dei pazienti, pertanto si cerca sempre di non posizionare sacchetti esterni per la derivazione urinaria.
In sintesi si ricostruiscono le vesciche asportate con segmenti intestinali, cosiddette neovesciche ortotopiche o eterotopiche. Il paziente non avrà sacchetti urinari esterni senza incorrere negli inconvenienti degli stessi come il distacco nei momenti più indesiderati e la gestione a vita con ricambi continui e sensazione di non essere guarito dalla malattia iniziale. Gli interventi di ricostruzione vescicali sono fattibili in ambedue i sessi.
Riguardo al tumore prostatico la casa di cura esegue in un solo giorno tutti gli accertamenti utili ad una diagnosi di esclusione o conferma di un tumore. Esegue esami ematochimici come psa, visita urologica, eco trans rettale, risonanza magnetica prostatica multiparametrica e se necessario campionatura bioptica prostatica. L’apparecchio di risonanza magnetica prostatica multiparametrica è il top della gamma esistente, ovvero senza bobina endorettale ma con antenna esterna che secondo la letteratura è più affidabile e preciso.
La biopsia prostatica viene eseguita con la nuova metodica della biopsia target mirata con tecnica fusion e non solo con la tecnica cosiddetta random, ormai superata.
Riguardo le terapie del tumore prostatico la Casa di Cura dispone di tutti i trattamenti esistenti: chirurgia, laparoscopia, radioterapia e terapie oncologiche.
Riguardo al tumore renale si può disporre sia della soluzione chirurgica sia della soluzione laparoscopica. Sempre più casistica si annovera per interventi limitati al risparmio del rene asportandone solo la parte contenente il tumore, in considerazioni di diagnosi precoci di tumori non troppo grandi la calcolosi urinaria affligge persone giovani in piena attività lavorativa e occupazionale, pazienti che non possono perdere tempo.
La Casa di Cura San Rossore può risolvere la calcolosi urinaria in 48 ore utilizzando apparecchiature terapeutiche come le onde d’urto, la litotrissia endoscopica sia essa vescicale, ureterale e renale (RIRS). Solo per il trattamento dei calcoli urinari complessi, cosiddetti a stampo, può essere necessario ricovero per 3-5 giorni. Altra patologia frequente è la patologia della statica pelvica nelle donne e la incontinenza urinaria nelle donne e uomini.
Abbiamo le migliori procedure per la diagnosi e la terapia. Il settore andrologico riguardo la diagnostica e le procedure terapeutiche relative alla correzione delle curvature peniene e impianto di protesi peniene sono descritte anche da altri specialisti.
Urologia
Urologia, chirurgia generale, andrologia
Andrologia, Chirurgia Urologica, Urologia
Chirurgia Urologica, Urologia
Chirurgia Urologica, Radiodiagnostica, Urologia
Chirurgia Urologica, Urologia
Chirurgia Urologica
Urologia, Prove urodinamiche e Uroflussimetria
A causa di un intervento di manutenzione, si comunica che giovedì 22 gennaio 2021 a partire dalle ore 13.00 , ci sarà una sospensione del servizio del nostro centralino telefonico.
Rimangono comunque contattabili i nostri uffici attraverso l’utilizzo della mail segreteria@sanrossorecura.it e le prenotazioni online.
Il giorno 23 gennaio il nostro centralino sarà di nuovo operativo.