Mezzi di contrasto in Risonanza Magnetica
A seguito della nota dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) del 12 febbraio 2018, relativa alla sospensione di alcune molecole di mezzo di contrasto a base di Gadolinio per indagini di Risonanza Magnetica, è importante sottolineare che tale sospensione riguarda esclusivamente i mezzi di contrasto a molecola “lineare” e non i restanti mezzi di contrasto a diversa conformazione molecolare, che pertanto non presentano alcuna limitazione al loro utilizzo (salvo quelle generali, da sempre applicate, relative ad una insufficienza renale).
Presso la Diagnostica per Immagini della Casa di Cura San Rossore da anni non vengono utilizzati mezzi di contrasto a molecola “lineare”.
I Pazienti che si riferiscono alla nostra struttura abbiano la certezza (non da ora), che le prestazioni sono erogate nel rispetto della massima sicurezza.
TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA “DUAL ENERGY”
La nuova TC della Casa di Cura di San Rossore
La TC “Dual energy” di ultima generazione consente l’acquisizione in tempi rapidi di ampi volumi corporei.
Il tempo d’esame risulta pertanto estremamente breve e l’esposizione ai raggi X è del tutto contenuta.
I dati acquisiti sono elaborati mediante workstation dedicate che consentono ricostruzioni bi e tridimensionali.
Tipologia di esami eseguibili:
- Encefalo
- Rachide
- Scheletro e tessuti molli
- Grandi e piccole articolazioni
- Collo
- Torace e mediastino
- Addome
- Scavo pelvico
- Colonscopia virtuale
- Angio TC
- Coronario TC
- Dental scan
Tali indagini, in funzione della specifica tipologia e del quesito clinico, sono eseguite senza o con mezzo di contrasto.
RADIOLOGIA DIGITALE
L’apparecchiatura è di tipo digitale diretta di ultima generazione.
Tale tecnica consente la riduzione della dose radiante, la visualizzazione direttamente a monitor e l’elaborazione dell’immagine, con elevata risoluzione spaziale e di contrasto.
Tipologia di esami eseguibili senza mezzo di contrasto:
- Torace
- Addome
- Scheletro
- Grandi e piccole articolazioni
Tipologia di esami eseguibili con mezzo di contrasto:
- Apparato digerente: esofago, stomaco e duodeno, tenue, colon a doppio contrasto, defecografia
- Apparato urinario: urografia, uretro-cistografia retrograda e minzionale
ECOGRAFIA
La diagnostica ecografica della Casa di Cura si avvale di apparecchiature di ultima generazione con software dedicati allo studio dei vari organi, superficiali eprofondi con sonde lineari e convex e endocavitarie da 3 a 11 Mhz, ad elevata definizione d’immagine.
Tipologia di esami eseguibili
- Ecografia addome (epatica, renale…)
- Ecografia del collo (tiroide, ghiandole salivari)
- Ecografia dei tessuti molli
- Ecografia mammaria
- Ecografia muscolare e articolare
- Ecografia prostatica
- Ecografia transvaginale