“Con l’espressione salute mentale, si fa riferimento ad uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive o emozionali, esercitare la propria funzione all’interno della società, rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, partecipare costruttivamente ai mutamenti dell’ambiente, adattarsi alle condizioni esterne e ai conflitti interni.”
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
“… il termine Disturbo Mentale sfortunatamente implica una distinzione tra disturbo ‘mentale’ e disturbo ‘fisico’ che è un anacronismo riduttivo del dualismo mente/corpo….”
(DSM – IV )
La Psichiatria ha per oggetto la ricerca, la prevenzione ed il trattamento multidisciplinare, a breve e lungo termine, dei disturbi delle funzioni psichiche superiori quali patologie affettive, cognitive e comportamentali.
Presso la Casa di Cura San Rossore, da anni, si è costituita un’equipe di operatori attivi nel campo della Psichiatria Clinica, della Psicoterapia e della Psichiatria di Consultazione rivolta ai pazienti degenti o ambulatoriali; quest’ultima attivitàavvale della collaborazione di specialisti e tecnici qualificati nei diversi settori Medici e Paramedici.
In particolare presso la Casa Cura San Rossore vengono adottati modelli personalizzati per la diagnosi e la terapia di Depressione, Ansia, Panico, Fobie, Disturbi dello Spettro Bipolare, dello Spettro Psicotico, della Condotta Alimentare, dell’Immagine Corporea e delle Dipendenze. Particolare attenzione è rivolta alle manifestazioni dei Disturbi Mentali associate alle malattie fisiche.