- Cura le malattie dell’apparato respiratorio (sinusiti, riniti allergiche, asma bronchiale); le malattie gastrointestinali (gastrite, ernia iatale, colite e stipsi);
- Cura le nevrosi con ansia e depressione e le varie forme di insonnia; l’obesità (senza ricorrere a farmaci o a diete particolari);
- Cura la patologia osteoarticolare (lombalgie, sciatalgie, periartriti scapolo-omerali, epicondiliti e soprattutto le cervicoalgie);
- Cura le forme artrosiche (cervicoartrosi, lomboartrosi, coxartrosi, ecc.); le patologie sessuali funzionali (impotenza e frigidità);
- Cura le malattie dermatologiche acute (eczema, orticaria); l’Herpes Zoster (conosciuto come “Fuoco di S.Antonio”);
- Cura i disturbi provocati dal trattamento chemioterapico antiblastico (vomito, parestesie, paresi, ecc.);
- È molto efficace in ostetricia, non solo durante il parto, ma soprattutto per ridurre i disturbi dipendenti dal ciclo mestruale e nelle oligo-amenorree, nonché nei casi di ipo-ipergalattie postpartum.
Il trattamento del dolore resta comunque una delle principali applicazioni: le cefalee e le emicranie, dove si ottengono ottimi risultati, le nevralgie (trigeminali, intercostali, ecc.) rappresentano un’indicazione ben precisa, come anche il dolore neuropatico acuto (es. sindrome del tunnel carpale) e, in minor misura, cronico (nevralgia posterpetica).