Mercoledì 20 ottobre 2021 viene celebrato il Breast Reconstruction Awareness Day (Bra Day), ovvero la Giornata Internazionale per la Consapevolezza sulla Ricostruzione Mammaria.
Il tumore al seno è una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne; basti pensare che ogni anno circa 50.000 donne se ne ammalano. Eppure, grazie all’avanzare della medicina e al miglioramento della prevenzione, il tumore al seno è diventata una delle patologie più curabili.
La ricostruzione mammaria è ormai una tappa irrinunciabile del percorso di cura del tumore mammario, sia quando avviene contemporaneamente ad una mastectomia sia quando si esegue associato ad una quadrantectomia
La ricostruzione mammaria consta di un insieme di tecniche largamente utilizzate nei centri, sia pubbklici che privati ad alta specializzazione.
Purtroppo secondo i dati del Bra Day Italy, solo il 23% delle donne conosce i diversi trattamenti disponibili per la ricostruzione del seno, e solo il 22% è consapevole dei risultati che tale operazione può far ottenere.
Il percorso di cura del tumore della mammella è ormai multidisciplinare. Ciò significa che più specialisti contribuiscono alla cura ed alla guarigione della malattia.
In ambito di cura chirurgica il senologo ed il chirurgo plastico lavorano in maniera sinergica per la cura e la chirurgia ricostruttiva è passata da un passaggio opzionale (spesso etichettato come chirurgia estetica) a vera tappa terapeutica della malattia.
L’informazione è una premessa fondamentale per ogni cura che chiunque debba affrontare.
Ogni donna che deve affrontare la cura del tumore al seno deve essere offerto il miglior percorso possibile e le caratteristiche di questo percorso devono essere offerte ed illustrate dagli specialisti in modo che ogni donna ,a qualunque latitudine, possa poter scegliere nella piena consapevolezza fra le diverse opzioni di cura.
Le Breast Unit sono centri a carattere multidisciplinare per la prevenzione e la cura del tumore al seno. Al giorno d’oggi rappresentano la scelta più appropriata, poiché al loro interno collaborano tutti gli specialisti coinvolti nella cura del tumore mammario.
La Breast Unit della Casa di Cura San Rossore è un centro di eccellenza che garantisce alla paziente un gruppo multidisciplinare di specialisti composto da radiologi, senologi, chirurghi plastici, oncologi medici e radioterapisti che la prendono in cura per l’intero percorso terapeutico. Dalla fase diagnostica a quella chirurgica fino alle eventuali terapie postoperatorie. Questo consente di avere un unico luogo di cura che garantisce l’interazione degli specialisti indispensabile premessa per raggiungere altissimi standard di qualità , che per la paziente si traducono in aumento della sopravvivenza e riduzione delle recidive della malattia
Cosa significa affidarsi alla nostra Breast Unit?
- Significa seguire percorsi diagnostici corretti e razionali gestiti e personalizzati sulla base di età, familiarità, patologia preesistente e fattori di rischio. Questi percorsi sono dedicati non solo alla diagnosi e alla prevenzione delle patologie tumorali ma, più in generale, alla salute del seno;
- Significa usufruire dei più moderni percorsi di trattamento delle patologie della mammella. Questi richiedono l’ utilizzo di tecniche all’avanguardia che si sviluppano in una stretta sinergia tra il chirurgo senologo e il chirurgo plastico ricostruttivo;
- Significa avere accesso alle terapie adiuvanti (la radioterapia e la chemioterapia) più innovative, frutto delle ultime ricerche scientifiche e supportate dall’esperienza dei professionisti della Casa di Cura San Rossore.
Significa, in altre parole, essere accompagnata passo dopo passo in un percorso super specialistico in un momento della vita in cui può risultare difficile affrontare “ da sola” la malattia.
Per appuntamenti:
050.586128
Segreteria Breast Unit:
050 586404 / 050 586425
email:
infobreastunit@sanrossorecura.it